In informatica un RAID, acronimo di Redundant Array of Inexpensive Disks, insieme ridondante di dischi economici (oppure Redundant Array of Independent Disks, in italiano insieme ridondante di dischi indipendenti), è un sistema informatico che usa un gruppo di dischi rigidi per condividere o replicare le informazioni. I benefici del RAID sono di aumentare l'integrità dei dati, la tolleranza ai guasti e le prestazioni, rispetto all'uso di un disco singolo.
La "nuvola" non segnerà la fine dei dipartimenti IT in azienda. Ma obbligherà i direttori dei sistemi informativi a rivedere ruolo e funzioni per calare le innovazioni del Cloud direttamente sul business. Per i CIO che non si adeguano c'è il rischio di essere scavalcati dalle linee di business.
Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, o interagendo con questo sito web, acconsenti all'uso dei cookie. Ulteriori informazioni