Ecco una breve lista di consigli da seguire durante i mesi estivi, per evitare i tipici malfunzionamenti stagionali. In questo periodo dell'anno i nemici naturali dei P.C., e dei componenti elettronici in genere, sono:
1. Le alte temperature
2. Areazione insufficiente
3. Protezione inadeguata o insufficiente agli sbalzi di corrente e ai fulmini
Monitoraggio della TEMPERATURA.
La temperatura della C.P.U. deve essere monitorata e tenuta sempre sotto controllo in modo che non superi mai i 50-60gradi specie nei periodi estivi. Un'elevata temperatura della C.P.U. ne accorcia notevolmente la vita. Molti sono i software che gestiscono il controllo della TEMPERATURA della C.P.U., la velocità delle ventole di raffreddamento e la tensione erogata dall'alimentatore sia a pagamento che gratuiti.
Areazione del P.C.
Di fondamentale importanza è fornire al Computer una buona areazione per evitare il surriscaldamento dei suoi componenti e provocarne la distruzione. Bisogna, quindi, fornire il proprio P.C. di un buon sistema di raffreddamento dotandolo di apposite ventole sistemate ai posti giusti all'interno del Case. Posizionare le ventole a casaccio significherebbe non dare agio all'aria calda di fuoriuscire dal contenitore metallico rendendo il loro ausilio dannoso. Bisogna posizionare le ventole di raffreddamento in modo tale da permettere all'aria calda di fuoriuscire dal case dando agio d'essere sostituita da altra aria creando un flusso di raffreddamento. Non usare assolutamente ventilatori esterni i quali non farebbero altro che buttare aria e polvere all'interno del case senza creare alcun flusso d'areazione.
Protezione Inadeguata o Insufficiente
Proteggere il proprio Computer da sbalzi di corrente e da fulmini è doveroso se si tiene a farlo funzionare a dovere e alla salvaguardia dei propri dati personali. Questo si può fare con dei gruppi di continuità (consigliati) oppure con delle multiprese con limitatore di sovratensione.